I VINI DELL’ ALTO PIEMONTE
Terroir e vitigni autoctoni
Una Terra dove la ricchezza e la diversità di vitigni #autoctoni , determinano la differenza delle forme di allevamento che a loro volta contribuiscono a caratterizzare fortemente il paesaggio circostante!
Un territorio di #Nebbioli , caratterizzato da suoli morenico alluvionali, situata ai piedi del Monte Rosa che ne fa da padrone. Caratteristiche uniche contraddistinguono i suoli vitati delle quattro province dell’Alto Piemonte: Novara, Biella, Vercelli e Verbania.
A completare questa straordinaria complessità, la presenza del Supervulcano della Valsesia, l'unico supervulcano fossile conosciuto al mondo. Dunque terre di mare, di fuoco, d’acqua e di ghiaccio legate da un solo denominatore comune: l’acidità dei suoli.
Grazie alla presenza del terroir particolarmente favorevole, i vini dell’Alto Piemonte racchiudono una spiccata sapidità ed una facile bevibilità.
Vuoi conoscere i #vinialtopiemonte Paride Chiovini?
Contattaci per organizzare una degustazione in cantina info@paridechiovini.it


